In “Mamma Roma” di Pasolini, la morte di Ettore e il Cristo morto del Mantegna
Nel 1962, alla Mostra di Venezia, Pasolini presenta il suo secondo lungometraggio: “Mamma Roma”, interpretato da una grandissima Anna Magnani … Continua…
Nel 1962, alla Mostra di Venezia, Pasolini presenta il suo secondo lungometraggio: “Mamma Roma”, interpretato da una grandissima Anna Magnani … Continua…
Questa è una foto scattata dal fotografo Federico Garolla nel 1960, nel pratone che separava l’ancora borgata di Centocelle dall’area … Continua…
“Più volte nel pertugio contro il biancore/ della notte che si perdeva/ oltre le Casiline del mondo,/ sparì e riapparve … Continua…
Il viale alberato adiacente alle Catacombe di San Callisto, tra l’Appia antica e l’Ardeatina è uno dei luoghi più incantati … Continua…
“Non faremmo bene a convenire che, dal punto di vista psicologico, il nostro atteggiamento nei confronti della morte, quale deriva … Continua…
“La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra … Continua…
Una manifestazione gioiosa, sportiva, culturale, collettiva e, solo incidentalmente, elettorale. E’ la “Biciclettata” che si è svolta ieri mattina, 19 … Continua…
La situazione della mobilità, a Roma, oggi, è caratterizzata da una profonda crisi dei servizi che determina elevati costi per … Continua…