

I giallorossi subiscono la seconda sconfitta consecutiva in Champions, questa volta a Monaco di Baviera, ma limitano i danni subendo solo due reti, e soprattutto grazie alla sorprendente vittoria dei russi a Manchester, mantengono il secondo posto nel girone e sono ancora in piena corsa per la qualificazione. La gara risente della batosta che la Roma ha subito all’andata ed infatti Garcia parte con una squadra coperta come non mai. Fuori gli uomini di classe Totti, Pjanic e Gervinho, il francese costruisce una diga a centrocampo inserendo Florenzi sulla stessa linea di Nainggolan, Keita e De Rossi, e lasciando i soli Iturbe e Destro davanti.
Lo scopo è chiaro: infoltire il centrocampo con uomini di corsa e provare a ripartire con gli scatti di Iturbe in appoggio a Destro. Dall’altra parte Muller e Robben sono rimpiazzati da Ribery e Goetze, che per ironia della sorte, saranno i due marcatori del match. La tattica difensiva di Garcia paga fino al 37’, quando dopo un disimpegno sbagliato il pressing ossessivo degli avversari permette ad Alaba di riconquistare palla, involarsi sulla sinistra e crossare a centro area per l’accorrente Ribery che non sbaglia, tedeschi in vantaggio.
La reazione giallorossa si evidenzia nei primi minuti della ripresa, ma gli stessi sembrano essere ancora più preoccupati di difendersi che di attaccare ed il Bayern continua a fare la gara. Al 20’ il raddoppio tedesco è propiziato da Lewandowsky, che scatta sul filo del fuorigioco e serve a Goetze un pallone invitante che il piccoletto campione del mondo accarezza e deposita in rete. Dopo il doppio svantaggio la Roma inserisce Gervinho e Pjanic, ma la musica cambia di poco, troppo forte ed esperto il Bayern per permettere agli avversari un ritorno di fiamma.
L’unica vera azione pericolosa degli ospiti accade al 38’ quando Neuer si oppone coi piedi a Gervinho e sulla ribattuta compie un vero e proprio miracolo sulla bordata a colpo sicuro di Nainggolan. La gara termina con una sconfitta accettabile questa volta, ma la vera vittoria arriva dal campo di Manchester dove il Cska compie un’impresa e battendo gli inglesi sul loro campo, riaccende le proprie speranze di qualificazione, permettendo allo stesso tempo ai capitolini di mantenere il secondo posto nel girone.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.