Ecco dove festeggiare il compleanno in primavera a Roma
Nato sotto il segno dell’ariete? I consigli giusti su come organizzare una festaSe sei nato fra il 21 marzo e il 20 aprile sei del segno dell’ariete… e anche un testone!
Gli ariete sono impulsivi, caparbi, coraggiosi e competitivi. Reagiscono spesso in maniera irrazionale e un tantino esagerata, ma sono apprezzati per la loro schiettezza, il loro coraggio e la loro infaticabilità.
Questo segno zodiacale simboleggia l’inizio, festeggiando appunto il compleanno in primavera.
Festeggi anche tu il compleanno nei mesi primaverili?
Roma offre molte possibilità per una festa classica o più sbarazzina. L’importante è partire per tempo e con le idee ben chiare.
Per organizzare una bella festa, insomma, gli ariete dovranno sforzarsi di essere un po’ più razionali del solito.
In quest’articolo 3 consigli fondamentali per organizzare una festa in primavera a Roma che lasci a tutti dei bei ricordi.
Numero uno: godere degli spazi aperti
L’abbiamo detto, la primavera è il risveglio della natura e l’inizio di un nuovo ciclo. Dopo mesi e mesi passati a imbacuccarci e a difenderci dal freddo, iniziamo a sentire un po’ di calore.
Roma è una città dal clima piuttosto mite, quindi è davvero il caso di approfittarne. Come? Semplice: scegli una location con degli spazi all’aperto.
Del verde, una veranda, una terrazza, dei tavolini, uno spazio a bordo piscina. Insomma, non la classica sala per feste, ma un posto piacevole, in cui gli invitati possano godersi il tepore della tarda mattinata oppure i colori caldi del tramonto.
La sera sarà freschetta, quindi assicurati che il locale abbia tutto lo spazio necessario per continuare la serata magari ballando al coperto.
Numero due: essere pronti a fronteggiare il maltempo
Lo svantaggio del festeggiare il proprio compleanno in primavera è proprio questo: l’instabilità del tempo. Come essere sicuri di non vedersi l’evento rovinato da un acquazzone? Scegliendo un locale versatile. Un locale di questo tipo ha spazi ben allestiti sia all’esterno che all’interno.
Scegliete un locale attrezzato, che si possa trasformare in una sala discoteca con effetti audio e luci professionali. Se non amate ballare la musica house, in sala si possono organizzare balli di gruppo latino americani, karaoke, revival e spettacoli artistici o di cabaret.
L’importante è affidarsi a professionisti del settore. Come trovarli? Armatevi di pazienza e cercate sul web le recensioni dei locali che vi interessano di più!
Numero tre: fare bene i conti
Quante persone pensi di invitare?
Questo è un calcolo da fare fin dall’inizio, qualunque sia il periodo dell’anno in cui festeggi. Se sarà una festa raccolta, diciamo sotto i 20 invitati, potrebbe ancora convenirti una cena al ristorante o un tavolo prenotato in un locale. Se invece pensi di invitare più di 20 persone, dovresti considerare la possibilità di affittare una location in esclusiva.
Conti alla mano, infatti, in un ristorante non andresti a spendere meno di 35€ a testa (senza considerare spumante ed altri extra) e ti avvicineresti ad una bella cifra. Spesso con lo stesso importo riesci benissimo ad affittare una location intera, con il grosso vantaggio di avere una festa personalizzata fin nei minimi dettagli e senza estranei in giro.
Hai ancora qualche dubbio?
Prova a contattare il J.T. Cafè per una consulenza gratuita sulla tua festa di compleanno o sulle location romane che potrebbero fare al caso tuo!