Sport  

Feyenoord-Roma 1-2: vittoria scacciacrisi

Ljajic e Gervinho zittiscono lo stadio di Rotterdam e lanciano la Roma al turno successivo
Marco Maestà - 27 Febbraio 2015

Bisognava espugnare Rotterdam per ritrovare serenità e convinzione, e la vittoria è arrivata, come tutto l’ambiente sperava. La Roma vince la gara in una cornice ostile a dir poco, e si qualifica agli ottavi di Europa League dopo una partita molto combattuta.

Nel primo tempo i capitolini vanno più volte vicino al vantaggio con Totti che al 15’ fallisce un pallonetto di pochissimo e dopo tre minuti prende il palo esterno su punizione.

I giallorossi dominano il match ed al termine della prima frazione di gioco, dopo la minaccia dell’arbitro di sospendere la gara per intemperanze del pubblico di casa, passano in vantaggio: grande cross di Torosidis dalla destra, Ljajic irrompe in area  e colpisce al volo superando il portiere.

FB_IMG_1424995852579

Nella ripresa succede di tutto: dopo l’espulsione di Te Vrede, il pubblico si scaglia contro l’arbitro costringendolo a sospendere la partita per poco più di dieci minuti. Quando il gioco riprende il Feyenoord trova subito il pareggio con Manu, appena entrato per Boulahrouz.

FB_IMG_1424995834150La Roma si scuote di nuovo ed immediatamente Gervinho riporta in vantaggio i giallorossi dopo un contropiede ben orchestrato da Torosidis, che serve all’ivoriano un altro assist vincente.

L’inerzia della gara ora è tutta dalla parte degli ospiti, che si ritrovano in vantaggio nel punteggio e negli uomini e riescono senza ulteriori colpi di scena a superare gli avversari. La Roma ritrova quindi la vittoria in Europa che restituisce coraggio e determinazione in vista della sfida di lunedì sera contro la Juventus in campionato.

FB_IMG_1424995860296Feyenoord (4-3-3): Vermeer; Boulahrouz (10′ st Manu), Van Beek, Kongolo, Nelom; El Ahmadi, Clasie, Toornstra; Karsdorp, Kazim-Richards (30′ st Te Vrede), Vilhena (39′ st Achahbar).
A disp.: Mulder, Mathijsen, Boetius, Woudenberg. All.: Rutten

Dar Ciriola

Roma (4-3-3): Skorupski; Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Pjanic (29′ st Nainggolan), De Rossi, Keita; Gervinho, Totti (37′ st Paredes), Ljajic (29′ st Iturbe).

A disp.: De Sanctis, Astori, Cole, Verde. All.: Garcia
Arbitro: Tupin (Francia)
Marcatori: 47′ Ljajic (R), 12′ st Manu (F), 15′ st Gervinho (R)
Ammoniti: Boulahrouz, Clasie (F); Torosidis (R)
Espulsi: 9′ st Te Vrede (F) per gioco violento


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti