Furti in via di Monte Carnevale
Sparito il vecchio "nasone" e la piccola campana dalla Cappelletta


1- La fontanella ‘sparita’. 2- La cappella a giugno. 3- La cappella a luglio.
Il vecchio “nasone” che erogava acqua potabile è sparito, ora è rimasto il basamento in travertino e il tubo metallico con un rubinetto .
Dalla Cappelletta è sparita la piccola campana. Questi furti, forse su commissione, danno il segno del degrado morale di certi personaggi e del nostro tempo.
La Cappellina era stata eretta nel 1955 dagli Agricoltori della zona a protezione dei raccolti , simbolo di una Campagna Romana del tempo che fu ora irrimediabilmente compromessa dalle cave.
Questa Campagna Romana del XV Municipio è un sito archeologico dove è possibile trovare, in superficie, “coccetti” di età pre-romana, e piccoli manufatti in pietra come freccette ecc. Via di Monte Carnevale è una strada che congiunge via di Malagrotta a via della Muratela, una “scorciatoia” per Fregene.
Di questa Campagna Romana non rimane quasi più nulla. Un tempo i campi erano coltivati a grano e i pascoli popolati da mandrie, ora solo cave, con vista sulla raffineria e discarica di Malagrotta. Questi furti fanno irritare perché sono il segnale della volontà imperante del voler distruggere anche i più piccoli segni del passato.
Del passato e della bellezza di questa Campagna Romana ora rimangono solo il viale con i suoi pini romani che attraversa questo territorio ormai spettrale.