Jump The Gap – oltrepassare le barriere dello sport di base per le donne

Aldo Zaino - 23 Settembre 2021

Mercoledì 22 settembre 2021 presso la sala stampa dello Stadio Olimpico, Viale dei Gladiatori al Foro Italico Roma si è svolta la conferenza stampa indetta da Jump The Gap- oltrepassare le barriere dello sport di base per le donne, un progetto di ricerca, divulgazione e di promozione della responsabilità condivisa che indaga il divario di genere nello sport.
È promosso dagli enti di promozione sportiva ACSI-AICS-CSEN-LIBERTAS con la collaborazione dell’Università di Padova e il contributo operativo di Sport e Salute

I lavori sono stati condotti da  Bruno Molea, presidente di AiCS (coordinatrice del progetto)

Sono Intervenuti: Vito Cozzoli, presidente di Sport e Salute S.p.A., Gian Piero Turchi, Università degli Studi di Padova, Valeria Gherardini, coordinatrice del progetto

Presenti:Antonino Viti, presidente nazionale ACSI, Francesco Proietti, presidente nazionale CSEN, Luigi Musacchia, presidente nazionale LIBERTAS

 

Gli oratori hanno esternato le proprie idee sul progetto di ricerca, per lo sviluppo dello sport divulgazione e promozione della responsabilità condivisa, finanziato da Sport e Salute per l’annualità 2020 -2021.

La ricerca nasce con l’obbiettivo di portare un contributo conoscitivo rispetto allo stato dell’arte del Gender gap in ambito sportivo, che possa poi essere patrimonio di chi governa le politiche pubbliche e delle varie realtà per orientare le stesse a fronte dei risultati emersi

Obbiettivo generale: indagare come la comunità configura le giovani donne e le donne adulte che svolgono attività motoria e le barriere che questa popolazione incontra nella pratica sportiva di base.

Dar Ciriola

Obiettivo strategico: promuovere politiche di indirizzo del movimento sportivo amatoriale, atte ad attuare azioni che concorreranno ad abbattere le barriere che ostacolano giovani donne e donne mature a praticare l’attività fisica e lo sport di base.

A partire dalle linee guida gli enti AICS, Acsi, Csen e Libertas condividono una pianificazione delle azioni in grado di impeganre la dirigenza e i collaboratori sportivi ad applicare azioni per promuovere cambiamenti volti ad abbattere il gender gap.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti