

Finalmente sbloccate le opere a compensazione e destinate a strade e marciapiedi
Si è tenuta ieri 7 aprile 2025 a Tor Sapienza nel salone della chiesa Giovanni Paolo II della parrocchia Santa Maria Immacolata e San Vincenzo de Paoli un’assemblea pubblica per discutere delle opere a compensazione della TAV: dopo anni di stallo, finalmente saranno sbloccate e destinate a strade e marciapiedi. Sono state affrontate anche i temi della sicurezza, della mobilità e del decoro.
Piazza Cesare de Cupis
Prolungamento via Tirateli
Prolungamento via Longoni
parcheggi
Via F .de Pisis altezza civico 21
Lungo via Tirateli
Stazione Tor Sapienza
Terrapieno via Luigi Appiani
Istallazione para pedonale via Tor Sapienza
Miglioramento incroci via degli Armenti e via tor Cervara e per il futuro Intersezione via di Tor Tre Teste, via Prenestina, via Giorgio de Chirico
Nuovi marciapiedi in Via Collatina, Via Tor Cervara
Rifacimento via di Tor Sapienza e via di Tor Cervara via de Andreis, via Rosati, dei Vitelli, Alpi, Ruccellai
Sono intervenuti: il Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli, il presidente della Commissione LL.PP. capitolina Antonio Stampete, il presidente del V municipio Mauro Caliste e la vicepresidente nonché assessore L.L.P.P Maura Lostia e le associazioni APS Michele Testa, Gruppo scout AGESCI Roma 108, Rete di impresa Tor Sapienza, TS idee odv.
Durante il confronto, è stata annunciata la definitiva disponibilità dei circa dieci milioni di euro destinati ai due quartieri, una somma che, seppur svalutata rispetto alle opere che si potevano realizzare nel 2005, rappresenta comunque un’importante occasione per avviare finalmente le opere necessarie.
“Senza voler spazzare via le negligenze del passato, ora pensiamo al presente e al futuro”, ha dichiarato l’On. Celli, sottolineando l’urgenza di utilizzare con efficacia le risorse oggi disponibili. A supporto dell’incontro, è stato presentato un documento di sintesi elaborato dalle associazioni ed enti di Tor Sapienza insieme ad alcuni cittadini, nel quale vengono evidenziate le priorità di intervento in ambito di manutenzione stradale. Il documento costituirà la base per l’istituzione di un tavolo di lavoro condiviso tra cittadini e istituzioni, volto a garantire trasparenza e partecipazione nel processo decisionale.
Non solo infrastrutture: a margine dell’incontro, è stato affrontato anche il tema della sicurezza e della viabilità urbana, sollevato dalla Rete d’Impresa Tor Sapienza, che ha recentemente inviato una nota al Prefetto per denunciare l’aumento della microcriminalità e il degrado urbano nella zona.
Il Presidente Caliste ha accolto la richiesta, impegnandosi a organizzare a breve un incontro tra le realtà economiche locali e le forze dell’ordine.
Con questo importante passo avanti, Tor Sapienza guarda con maggiore fiducia al futuro, nella speranza che le promesse si traducano presto in cantieri aperti e risultati tangibili per la cittadinanza.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Ma quindi via Longoni verrà prolungata? Bisogna fare anche al più presto il marciapiede su via Collatina angolo via Longoni oltre al marciapiede su via Prenestina sempre angolo via Longoni…ci rischio la vita ogni volta che sono costretta a camminarci!!
Dove posso trovare più dettagli? È possibile sapere le tempistiche previste? Grazie.