

Con un goal di Immobile la Lazio ha agganciato la Roma al quarto posto. Cronaca, pagelle, tabellino e videosintesi
La Lazio contro il Cagliari, nel match valido per la 21ª giornata della Serie A 2021, ha colto la sua sesta vittoria consecutiva ed ha agganciato la Roma al quarto posto. La squadra di Inzaghi è in un buon momento di forma, che dovrà confermare nel prossimo match contro l’Inter al Meazza.
All’Olimpico la vittoria sul Cagliari non è stata semplice ma a risolvere un match complicato ci ha pensato Immobile con un goal al 61’ su assist di un superbo Milinkovic-Savic.
La Scarpa d’Oro 2020 ha messo a segno il suo 14° goal in campionato, tanti quanti l’interista Lukaku ed il milanista Ibrahimovic ed a sole due reti da Cristiano Ronaldo, in cima alla classifica marcatori con 16 goal.
Il match dell’Olimpico contro i sardi si è rilevato spinoso fin dall’inizio, con gli ospiti che hanno limitato le sortite offensive dei padroni di casa.
La prima vera occasione da goal è arrivata alla mezzora con Luis Alberto che ha confezionato un gran tiro su cui Cragno è stato strepitoso a dire di no.
L’estremo difensore sardo è stato decisivo anche la 36’ quando ha respinto una conclusione di Immobile.
Cragno attualmente è uno dei portieri più forti italiani e contro la Lazio ha confermato le sue qualità.
La ripresa si è aperta con l’occasionissima del Cagliari con Marin che ha approfittato di uno svarione difensivo laziale per involarsi verso la porta di Reina ma appena è entrato all’interno dell’area di rigore ha provato un pallonetto che è finito di poco sopra la traversa.
La clamorosa occasione sciupata dagli ospiti ha messo le ali alla Lazio, con Cragno che ha detto ancora di no ad Immobile.
Il vantaggio era nell’area ed al 61’ su sponda area di Milinkovic Immobile ha arpionato la palla e l’ha scaraventata alle spalle dell’estremo difensore cagliaritano
Sul risultato parziale di 1-0 Di Francesco ha messo dentro più attaccanti possibili, nel tattivo di riequilibrare il match. Al 63’ ci ha provato Pavoletti e nel finale Pereiro sulla respinta di Reina sul tiro di Cerri.
Nei minuti finali il pressing del Cagliari non ha prodotto altri pericoli e la Lazio ha potuto festeggiare la sua sesta vittoria consecutiva, alla vigilia del big match in casa dell’Inter.
LAZIO
Reina 6.5 – Contro il Cagliari ha festeggiato la sua 600 presenza nei quattro campionati europei più importanti. Con la sua enorme esperienza ha dato la sicurezza a tutta la Lazio.
Musacchio 6 – La sua prima gara da titolare all’Olimpico contro la Lazio non è stata immune da errori. Nella ripresa si è fatto scappare Marin su una azione nata sua rimessa laterale.
82′ Parolo sv.
Acerbi 7 – Il leone biancoceleste è una certezza assoluta e non solo in difesa ma anche quando c’è da attaccare. Con un suo cross ha innescato Milinkovic che poi ha servito l’assist ad Immobile.
Radu 6.5 – Ha giocato un’altra gara di sacrificio, a servizio della squadra.
Lazzari 7 – Sulla fascia è stato il solito treno ed è stato decisivo anche dietro quando in scivolata ha salvato la porta di Reina sul tiro di Pavoletti
64′ Lulic 6 – Dopo il troppo tempo ai margini per infortunio si sta inserendo con continuità.
Milinkovic-Savic 7.5 – Il serbo è stato un gigante. Ha sovrastato i difensori ospiti dominando nel gioco areo e proprio da una sua sponda di testa è arrivato il goal vittoria di Immobile.
Leiva 6.5 – Giocando una volta a settima ha più tempo per recuperare ed in campo si vede.
82′ Escalante sv.
Luis Alberto 6.5 – Anche in una partita complicata come questa è riuscito lo stesso a deliziare il pubblico biancoceleste ma questa volta sulla sua strada ha incontrato un portiere di primo ordine come Cragno.
64′ Akpa Akpro 6 – Il suo ingresso ha dato maggiore fisicità al centrocampo laziale.
Marusic 6.5 – Sta vivendo un buono stato di forma.
Correa 6.5 – Con le sue giocate ha messo dentro l’area del Cagliari più di qualche pallone interessante
73′ Muriqi 6.5 – Ha dato il suo apporto guadagnandosi punizioni che hanno fato respirare la squadra nei momenti di maggior pressing avversario.
Immobile 7.5 – Il bomber ha risolto un match complicato, con la sua zampata del campione. E pensare che ancora c’è qualcuno che critica un giocatore così forte.
All. Simone Inzaghi 7 – Sei vittorie consecutive, la Lazio sta capitalizzando al meglio il suo periodo di forma, che spera di confermare nel prossimo match al Meazza contro l’Inter.
CAGLIARI
Cragno 7; Rugani 6, Godin 6.5, Walukiewicz 6; Zappa 6 (76’ Simeone 6), Marin 6,5, Nandez 6, Lykogiannis 6 (52’ Tripaldelli 6); Joao Pedro 6, Nainggolan 5 (84’ Pereiro 5.5); Pavoletti 5,5 (84’ Cerri sv) All. Eusebio Di Francesco 6.
Arbitro: Massimiliano Irrati (sez. di Pistoia) 6.5.
Marcatore: 61′ Immobile (L)
LAZIO (3-5-2): Reina; Musacchio (82′ Parolo), Acerbi, Radu; Lazzari (64′ Lulic), Milinkovic-Savic, Leiva (82′ Escalante), Luis Alberto (64′ Akpa Akpro), Marusic; Correa (73′ Muriqi), Immobile. A disp. Alia, G. Pereira, Hoedt, Fares, A. Pereira, Caicedo. All. Simone Inzaghi.
CAGLIARI (3-4-2-1): Cragno; Rugani, Godin, Walukiewicz; Zappa (76′ Simeone), Nandez, Marin, Lykogiannis (52′ Tripaldelli); Nainggolan (84′ Pereiro), Joao Pedro; Pavoletti (84′ Cerri). A disp. Aresti, Vicario, Calabresi, Carboni, Asamoah, Tramoni. All. Eusebio Di Francesco.
Arbitro: Massimiliano Irrati (sez. di Pistoia). Assistenti: Pagliardini, Zingarelli. IV uomo: Prontera. V.A.R.: Banti. A.V.A.R.: Cecconi.
NOTE. Ammoniti: 30′ Nandez (C), 82′ Joao Pedro (C), 86′ Parolo (L), 86′ Inzaghi (L). Recupero: 0′ pt, 5′ st.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.