Piano di Zona Prampolini: stanno tumulando la storia di Roma

A rischio interramento anche anche gli importanti ritrovamenti sempre sulla via Prenestina ma all'incrocio con via di Tor Tre Teste
Alessandro Moriconi - 26 Agosto 2016

Nel silenzio generale e alla chetichella un importante ritrovamento archeologico venuto alla luce durante la realizzazione di quello che doveva essere il Centro Servizi Casilino su viale Palmiro Togliatti sta per essere nuovamente sepolto da centinaia di metri cubi di terra. Una vergogna! Altro che valorizzazione dei resti archeologici in periferia di cui ci si riempie la bocca prima delle elezioni, e poi si sa come va sempre a finire.
Vince per l’ennesima volta la politica del cemento e del mattone a scapito della cultura e di quanto ci ha lasciato in dote la “Roma Imperiale” .

Reperti Piano si Zona PrampoliniUn tratto di basolato dell’Antica via Prenestina, la pietra miliare e i resti di alcuni edifici di epoca romana finiranno nuovamente sottoterra senza che nessun cittadino abbia avuto la possibilità di neppure di ammirare questi resti. Cosa già avvenuta del resto già anche in molte altre parti del piano di zona Prampolini che si estende nel quadrante che comprende viale G.B. Valente, via Collatina, Viale P. Togliatti e via Prenestina, dove sono stati trovati altri tratti di basolato e reperti archeologici di varia fattura.

 

prampolili primo pianoAl momento non sappiamo se anche gli importanti ritrovamenti sempre sulla via Prenestina ma all’incrocio con via di Tor Tre Teste di proprietà del gruppo Cremonini saranno anch’essi ricoperti e interrati. E sarebbe un autentico delitto. Ma confidiamo che le intenzioni di valorizzazione dell’importante sito espressi sia dalla proprietà che dal ministero per i beni ambientali si traducano in realtà.

E’ fin troppo evidente come per la Sovrintendenza ai Beni Archeologici del Comune di Roma persegua una politica oscurantista per la periferia romana e anziché pretendere la valorizzazione di siti archeologi che vanno “oltre i quattro sassi” ne autorizza la “tumulazione perpetua” senza aver dato la possibilità all’istituzione locale e ai cittadini di poter adottare soluzione diverse.

E il Comune e il V municipio cosa intendono fare in proposito? Si attendono risposte chiare.

RepertiVialeTogliatti-1 Centro servizi Prenestino - via P. Togliatti (8)

Reperti rinvenuti in viale Togliatti, fotografati prima del loro reinterramento

Timbrificio Centocelle

Commenti

  Commenti: 2


  1. E’ una vergogna!!!! Eppure c’era il nuovo piano del centro servizi già approvato dal v municipio prima delle elezioni che prevedeva che i reperti sarebbero rimasti a vista. Mi chiedo come mai l’amministrazione dei 5 stelle che sono tanto bravi a parole non diano nessun cenno.


  2. Scusate, ma la cosa la avevo già portata a vostra conoscenza mesi fa. All’incrocio tor tre teste, è rimasta solo l’antica via già invasa da erbacce che presto ingloberanno il tutto; per quanto attiene ai ritrovamenti, gli stessi è da molto tempo che sono stati interrati alla chetichella. COMPLIMENTI A TUTTI.

Commenti