

Rush finale per “Ricomincio da cinque”, il concorso di cortometraggi, promosso nello scorso autunno in occasione del passaggio dalla pellicola al digitale, con l’intento di raccogliere opere che rappresentino vita, memorie e trasformazioni urbanistico-architettoniche e antropologico-culturali del territorio dell’attuale Municipio Roma V.
In programma al Nuovo Cinema Aquila, martedì 15 aprile dalle 20.30, una serata evento nel corso della quale verranno proiettati i 7 cortometraggi finalisti e proclamato dalla giuria di esperti il vincitore del concorso. Protagonisti dei corti molti dei luoghi che hanno ispirato grandi autori del cinema italiano come Pasolini, Rossellini, Monicelli.
Sono previsti gli interventi “Sul cinema analogico” a cura del prof. Marco Maria Gazzano dell’Università degli Studi di Roma Tre e di Vinz di “Resistenza Analogica” dedicati al passaggio dalla pellicola al digitale, tematica affrontata nel convegno internazionale di studi svoltosi al Nuovo Cinema Aquila a dicembre 2013.
Inoltre la proiezione di una piccola selezione di lavori provenienti da “Analogica”, festival dedicato alla tecnologia analogica – film, fotografia, musica – che ogni anno presenta un autore di opere super8 o 16mm e una rassegna di cortometraggi inviati da tutto il mondo. Il concorso è promosso dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura di Roma Capitale in collaborazione con il Municipio Roma V e con il Nuovo Cinema Aquila. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.