Una gita fuori porta a Veroli all’insegna del benessere
Il 2 giugno 2023 con “Benesserci – Star bene è un modello”, il primo villaggio del benessereIl 2 giugno a Roma si tiene la tradizionale parata militare per festeggiare la nostra Repubblica ma per questa giornata storica già da qualche giorno la viabilità è bloccata e proprio venerdì 2 giugno il centro storico sarà presidiato e controllato e il traffico fermato. I romani che non hanno intenzione di andare a vedere la parata potrebbero però lasciare la città e andare a fare una gita all’insegna del benessere e della vita all’aria aperta, con esperienze enogastronomiche, giochi e sport. Sarà la città di Veroli (provincia di Frosinone, a soli 40 minuti da Roma) che trasformerà il suo bellissimo centro storico grazie all’iniziativa di Confcooperative Lazio, in un Villaggio del benessere al quale si potrà accedere gratuitamente e partecipare al programma della prima edizione di “Benesserci – Star bene è un modello”, evento promosso dalla Federazione Cultura Turismo Sport Lazio con il patrocinio del Comune di Veroli e con il sostegno di Fondosviluppo. Un evento nato per valorizzare il sistema cooperativo, promuovere le comunità e i territori della Regione Lazio attraverso uno stile di vita improntato allo star bene e al viver sano.
Il villaggio del benessere: attività culturali, iniziative sportive, degustazioni e incontri
Grazie alla partecipazione di un folto numero di volontari e di cooperatori, la città sarà pronta ad accogliere tutti coloro che vorranno prendere parte ai numerosi appuntamenti sportivi, culturali, enogastronomici, turistici ed educativi che si snoderanno da Porta Romana sino al Belvedere.
Benesserci prenderà il via alle ore 10,30 con l’evento inaugurale alla presenza dei rappresentanti istituzionali del Comune di Veroli, di Confcooperative Lazio e dei partner. A seguire, nei diversi punti d’interesse della città, inizieranno attività sportive (ginnastica dolce, mini tennis, mini basket e mini volley), mini-screening sanitari, visite guidate alla scoperta delle bellezze del luogo con la partecipazione della Proloco, esperienze sensoriali al buio e rievocazioni dei giochi popolari. E ancora: degustazioni di vini e olii, showcooking per realizzare ricette di sana alimentazione a cura dell’Istituto Alberghiero G. Sulpicio di Veroli, assaggi delle specialità locali e proposte street food.
Per prendere parte a visite guidate, esperienze sensoriali e degustazioni/showcooking è necessaria la prenotazione sul sito: https://www.prolocoveroli.it. Al termine della giornata ci si ritroverà in piazza Giuseppe Mazzoli per vivere una serata di musica con dj set.
Le cooperative del Lazio
Determinante il confronto costante ed efficace tra tutte le imprese del network cooperativo, come evidenzia il Presidente di Confcooperative Lazio, Marco Marcocci: “Valorizzazione dei territori, cura delle persone e diffusione del modello cooperativo: la sintesi di Benesserci è il risultato della collaborazione e della dedizione di tutte le anime di Confcooperative Lazio, in particolare della Federazione Cultura Turismo Sport Lazio che ha organizzato e promosso un evento per celebrare le eccellenze della nostra regione, coinvolgendo la comunità locale e creando un’occasione per presentare il modello cooperativo attraverso la sua caratteristica principale: le persone al centro”.
Lo spazio BEC – BeConfcooperative sarà la cornice del racconto delle opportunità̀ e delle testimonianze del mondo cooperativo. Incontri, dibattiti e approfondimenti a cura di nutrizionisti, scrittori, cooperatrici e cooperatori.
La sinergia
“Benesserci è un esempio di sinergia e cooperazione da seguire che ci permette di promuovere il benessere delle comunità e dei territori della nostra Regione, di unire le nostre forze ed esperienze per creare un progetto comune, itinerante e sostenibile. Attraverso lo sport, la cultura, l’enogastronomia e il turismo, si può promuovere uno stile di vita basato sul benessere fisico e mentale, sull’accoglienza, la condivisione, la sostenibilità e l’accessibilità, oltre che sulla conoscenza del territorio, delle potenzialità che esso offre e del mondo cooperativo che si evolve” afferma Patrizia Viglianti, Assessora alle Politiche Sociali con delega allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Veroli.
La prima grande iniziativa della Federazione Cultura Turismo Sport Lazio
“La prima grande iniziativa della Federazione Cultura Turismo Sport Lazio prende forma a Veroli, piccolo scrigno di storia e cultura che il 2 giugno diventerà il centro del benessere, dello sport e della cultura sul territorio regionale del Lazio. Lo slogan che abbiamo scelto per Benesserci, ‘Star bene è un modello’, ci connota come Federazione e come parte del grande universo cooperativo laziale; insieme alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze storico/artistiche ed enogastronomiche, il modello cooperativo sarà infatti la stella polare di quello che sarà il primo villaggio del benessere fra le antiche strade di una città” dichiara Barbara Pescatori, Presidente della Federazione Cultura Turismo Sport Lazio.
Lo sport come cultura dello star bene
Punta l’attenzione sullo sport come strumento di costruzione per una cultura dello star bene, il Sindaco di Veroli, Simone Cretaro: “Ospitare l’iniziativa Benesserci a Veroli è per il nostro territorio un fattore importante proprio per sensibilizzare tutti ad avvicinarsi allo sport quale elemento fondamentale di crescita e di salute. Il nostro Ente è costantemente impegnato a migliorare la dotazione infrastrutturale dell’impiantistica sportiva. Siamo, pertanto, fiduciosi che anche attraverso la manifestazione Benesserci si possa contribuire a dare ancora di più slancio alla promozione della pratica sportiva anche attraverso le numerose associazioni sportive dilettantistiche presenti ed impegnate a Veroli in varie discipline”.
Benesserci – Star bene è un modello
Venerdì 2 giugno 2023 dalle ore 10.30 alle 22.30
Comune di Veroli
Ingresso gratuito
Prenotazioni disponibili sul sito:
https://www.prolocoveroli.it
Contatti Benesserci: tel. 06.86398567, e-mail organizzativorm@confcooperative.it
www.benesserci.eu