Villa Farinacci in scena! Spettacoli gratuiti fino a Capodanno

La rassegna parte il 4 dicembre si concluderà il 31
Redazione - 3 Dicembre 2021

Villa Farinacci in scena! Questo il titolo della grande kermesse gratuita che prende vita quest’anno per la prima volta, dal 26 novembre al 31 dicembre, immaginata e organizzata da Menti Associate, il gruppo che ha vinto il bando indetto dal IV Municipio.

La rassegna è suddivisa in tre sezioni: In Scena! con rappresentazioni teatrali e recital e Teatro Bambini, con spettacoli dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie, tutti con la direzione artistica di Francesca Romana Lovelock, e Itinerari d’Autore, con concerti di musica popolare, world e d’autore con la direzione artistica di Stefano Saletti.

Sul palco della Sala Teatro troveremo volti molto conosciuti e apprezzati dal grande pubblico, ognuno in scena con un monologo d’autore, come Jonis Bascir, Federica Cifola, il recital Napulitanata con il Maestro Ciro Carbone e l’attrice Diletta Masetti e Silvia Salvatori tra gli altri.

Sempre nella Sala Teatro, in scena anche cinque spettacoli di Teatro Bambini, tutte produzioni dell’Associazione Lagattaturchina.

Nella Sala Musica, invece, si alterneranno alcuni tra i nomi più rappresentativi della musica popolare, world e d’autore come Gabriella Aiello e Peter Rabanser, Stefano Saletti e Barbara Eramo, Raffaella Misiti, Stefano Scatozza, Cristiano Lui e Canio Loguercio tra gli altri.

La rassegna si concluderà il 31 dicembre alle 22, festeggiando il Capodanno al ritmo delle musiche e delle danze che daranno vita alla Festa Popolare.

Villa Farinacci, viale Rousseau, 90 – 00137 Roma
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni Menti Associate tel. 06 97602968
www.mentiassociate.com – www.bookingevents.it

Dar Ciriola

Il programma

Ecco il programma a partire da domani 4 dicembre:

TEATRO BAMBINI | Sabato 4 dicembre ore 17
“Arlecchino e l’elefante, un’amicizia a colori”
Liberamente ispirato a Elmer, l’elefante variopinto di D.Mckee
con Vincenzo Ciardo e Vincenzo De Luca
produzione Associazione Lagattaturchina

IN SCENA| Domenica 5 dicembre ore 17
MAMMA..ZZO!
Con Federica Cifola
scritto da Marco Terenzi e Federica Cifola
regia Marco Terenzi
grafica ed aiuto regia Massimo Papalaeo

IN SCENA| Martedì 7 dicembre ore 21
KAMIKAZE NAPOLETANO
scritto e interpretato da Arcangelo Iannace
Regia Francesco Frangipane

TEATRO BAMBINI | Mercoledì 8 dicembre ore 17
“Un sostituto per Babbo Natale”
Liberamente tratto da “Il mal di schiena di Babbo Natale” di Giovanna Renzini
con Vincenzo Ciardo e Vincenzo De Luca
produzione Associazione Lagattaturchina

ITINERARI D’AUTORE| Venerdì 10 dicembre ore 21
Gabriella Aiello – Peter Rabanser: “Storie In-Cantate“
Gabriella Aiello: voce, chitarra, kalimba, castagnette, tamburello
Peter Rabanser: voce, chitarra, clarinettino, cornamuse, duduk

ITINERARI D’AUTORE| Sabato 11 dicembre ore 21
Stefano Saletti e Barbara Eramo: “Folkpolitik – Canti di libertà del Mediterraneo”
Barbara Eramo: voce
Stefano Saletti: bouzouki, oud, chitarra, voce
con il Baobab Ensemble

IN SCENA| Domenica 12 dicembre ore 17
POVERO ULISSE!
Di e con Marco Bonini
ITINERARI D’AUTORE| Domenica 12 dicembre ore 19
Raffaella Misiti, Stefano Scatozza, Cristiano Lui “Sei gradi di separazione”
Raffaella Misiti: voce
Stefano Scatozza: chitarra
Cristiano Lui: fisarmonica

ITINERARI D’AUTORE| Venerdì 17 dicembre ore 21
Susanna Buffa e Ludovica Valori “Suoni dal buio”
Susanna Buffa: voce, autoharp e chitarra
Ludovica Valori: voce, fisarmonica e trombone

IN SCENA| Sabato 18 dicembre ore 21
NAPULITANATA
Con Diletta Masetti e Ciro Carbone

TEATRO BAMBINI | Domenica 19 dicembre ore 17
“Oscar, elfo pasticcione”
con Alessia Santoni e Vincenzo De Luca
produzione Associazione Lagattaturchina

TEATRO BAMBINI | Mercoledì 22 dicembre ore 17
“La festa più bella”
Un viaggio tra le fiabe per parlare ai bambini dei loro diritti
con Giulia Cavallo e Giovanni Solinas
produzione Associazione Lagattaturchina

ITINERARI D’AUTORE| Lunedì 27 dicembre ore 19
Alessandro D’Alessandro “Solo Canzoni”
Alessandro D’Alessandro: organetto, loops, efx, live electronics

ITINERARI D’AUTORE| Martedì 28 dicembre ore 19
Andrea Satta “Mamme narranti”
Andrea Satta: voce
Angelo Pelini: piano
Fabio Magnasciutti: disegni dal vivo

IN SCENA| Martedì 28 dicembre ore 21
DIARIO INTIMO
tratto dal romanzo di Raymond Queneau
con Silvia Salvatori
regia Francesco Sala

ITINERARI D’AUTORE| Mercoledì 29 dicembre ore 21
SALE “Un eterno inutile presente”
SALE: voce, chitarra
Gianluca Massetti: piano
Umberto Scaramozza: chitarra
Martina Bertini: basso
Filippo Schininà: percussioni

ITINERARI D’AUTORE| Giovedì 30 dicembre ore 21
Canio Loguercio “Ci stiamo preparando al meglio”
Canio Loguercio: voce
Giovanna Famulari: violoncello
Massimo Antonietti: chitarra
Ermanno Dodaro: contrabbasso.

CAPODANNO A VILLA FARINACCI | Venerdì 31 dicembre dalle ore 22
Baobab Ensemble “Festa popolare”
Barbara Eramo: voce
Stefano Saletti: bouzouki, oud, chitarra, voce
Pejman Tadayon: kemenché, setar, ney, daf
Baobab Ensemble: coro & strumenti


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti