

Quale destino al Museo diffuso del quartiere storico degli esuli giuliano-dalmati?
Quale destino al Museo diffuso del quartiere storico degli esuli giuliano-dalmati? Rimanere in balia di teppisti notturni?
Se lo chiedono preuccupati i residenti dopo l’ultima “bravata” in piazza Giuliani e Dalmati dove è stata infranta la vetrata (infrangibile) del Monumento all’esito di Amedeo Colella anno 1961 (pagata dai cittadini del Villaggio giuliano pochi anni fa).
Accanto al mosaico un’altra vetrata protettiva della stele che ricorda le città istriane e dalmate semi distrutta.
“I nostri monumenti di interesse nazionale – afferma il Direttore Archivio Museo storico di Fiume Marino Micich – necessitano di una esplicita tutela da parte del Mnistero della Cultura e dal Municipio IX di Roma”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.