Archeologia
La categoria Archeologia di Abitare a Roma offre una finestra sul ricco patrimonio archeologico di Roma e dintorni.
Scopri notizie, aggiornamenti e approfondimenti sui siti storici, dalle antiche rovine alle recenti scoperte.
Un viaggio nel tempo che racconta la storia millenaria della Città Eterna e i suoi tesori nascosti.
Domenica 3 marzo, ingresso gratuito negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale
La nuova veste grafica della MIC Card
Roma riscopre il Parco Archeologico del Celio e la Forma Urbis
Un parco e un museo riconsegnano ai cittadini importantissimi frammenti della Roma Imperiale non visibili da quasi un secolo
Alla scoperta di Roma. Il Carcere Mamertino
Da prigione di massima sicurezza a luogo di culto, sotto la chiesa di San Giuseppe dei Falegnami alle pendici del Campidoglio
“Italo Calvino, il partigiano Santiago” alla Biblioteca Nazionale
Giovedì 11 gennaio 2023, ore 16:30, Sala 1 l'Incontro. E una mostra
“Roma racconta…”, ciclo di conferenze a Palazzo Braschi
Giovedì 11 gennaio alle ore 16.30 incontro "Terra e cielo. Archeologia e religioni, archeologia delle religioni"
Un 1° gennaio ricco di iniziative con Capodarte 2024
Tutto il programma, interamente gratuito, degli eventi culturali
Roma nascosta, sorprendente e misteriosa: il Velabro
Colosseo, scoperta una domus tra il Foro Romano e il Palatino
Un'importante scoperta è stata fatta nel parco archeologico del Colosseo dove è tornata alla luce una domus di enorme valore
Parco delle Acacie. La Commissione Capitolina congiunta fa il punto sulla situazione
Ritrovamenti archeologici impediscono, per ora, l'edificazione prevista nell’area recintata tra via di Pietralata e via Feronia
Esplorazione urbana lungo le vie dell’Acqua Alessandrina: Tor Tre Teste
Il 19 novembre, punto d’incontro davanti l’entrata della Biblioteca Gianni Rodari e percorso di 2.5 km
“Dacia – l’ultima frontiera della Romanità”
Al Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano dall’VIII secolo a.C. al VII secolo d.C. 1000 reperti archeologici nell’odierna Romania
Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2023
Il 18 e 19 novembre la Sovrintendenza Capitolina partecipa con un programma di attività nei musei e sul territorio
Municipio XV, Torquati-Marchisio: “Visite gratuite in siti archeologici Roma Nord”
Quattro appuntamenti con "Musei Diffusi per la valorizzazione dei territori" e FAI
In arrivo 500 alberi e nuovi accessi al Parco di Centocelle