
Addio a Rino Tommasi, il maestro delle telecronache: la voce che ha fatto innamorare gli italiani dello sport
Si è spento nella sua casa di Roma all'età di 90 anni tra l'affetto della moglie e dei due figli

Addio a Walter Pedullà, maestro della critica letteraria e protagonista della cultura italiana
Aveva 94 anni. Docente universitario, critico letterario per vari quotidiani, fu a lungo nel consiglio di amministrazione della tv pubblica

Preparazione di una gara podistica, richiesta da un amico che non c’e’ più
Sognando Matteo Simone e “il desiderio” di Antonio Raso

Tragedia durante un’esercitazione: addio a Susanna Pavanelli, volto della Protezione Civile
Susanna, 51 anni, era impegnata durante le attività che si sono tenute presso la sede regionale della Pisana quando ha avuto un malore

Addio, Marcello Piacentini
I funerali si terranno presso la Parrocchia dell’Ascensione in via Manfredonia, lunedì 16 dicembre alle ore 11

Mimmo “Cervelletta” ci ha lasciato
Un personaggio di Colli Aniene così chiamato e conosciuto per la sua forte, maniacale passione per il Casale e la Riserva naturale

Vanda Prosperi ci ha lasciato
L'ultima testimone oculare del rastrellamento del Quadraro (17 aprile 1944) è morta oggi 4 dicembre 2024

Addio a Giovanni Sabbatucci, lo storico che ha illuminato il passato per capire il presente
I funerali si terranno mercoledì 4 dicembre alle 11, con una cerimonia laica nella sala della Chiesa Valdese di Roma

Bella ciao Iole Mancini
Per tutta la vita testimoniò la ferocia nazifascista e i valori di Libertà e Giustizia per una società solidale come scritto col sangue sulla Costituzione

Ciao Tonino “er Mastro Muratore”
Stamattina l'estremo saluto ad Antonio Secondo, grande e storica persona di Centocelle

Addio a Guido Pizzella, pioniere delle onde gravitazionali
Lutto nella comunità scientifica. Aveva 91 anni

Addio a Franco Fornetti
Nato a Roma nel 1928, aderì giovanissimo al movimento di resistenza romano tra le file di Bandiera Rossa

Fiumicino in lutto per la morte di Oriana Scatolini, medico e figura di spicco nel territorio
La camera ardente verrà allestita nell’androne del Municipio. I funerali si terranno il 16 novembre alla Chiesa Stella Maris

Franco Ferrarotti, addio
Il più grande sociologo italiano del '900 è morto oggi, 13 novembre 2024, a 98 anni

E’ morto Renato Serio, un maestro da Sanremo all’inno di Forza Italia
Fu autore di colonne sonore per numerosi film e spettacoli televisivi