Con il 21° Premio Virgilio Melandri conclusa con successo la XXXI L’Arte nel Portico

Il 30 settembre la serata dedicata alle premiazioni del concorso di pittura che quest'anno aveva come tema: La Pandemia
La Sposa di Maria Piai

La 31ª edizione dell’Arte nel Portico si è conclusa il 30 settembre con la serata dedicata alle premiazioni del 21° Premio Virgilio Melandri che quest’anno aveva come tema
Tema del concorso: La Pandemia.

Nonostante la pandemia e con le opportune precauzioni  la sala di via Mozart, presso la sede della Sogester era piena, con un pubblico attento e partecipe.

L’incontro è stato introdotto dal presidente dell’associazione Il Foro Luigi Polito il quale ha ringraziato gli artistiche hanno animato la tre giorni espositiva e tutte le associazioni culturali, sociali, sportive che hanno animato questa edizione della popolare rassegna senz’altro la più longeva e qualificata manifestazione culturale del IV Municipio.

Un ringraziamento particolare è stato tributato allo staff della Sogester che si è superato per bravura ed abnegazione nel condurre la rassegna che, pur non essendo stata favorita da buone condizioni atmosferiche ha svolto tutte le iniziative programmate.

Prima di procedere alle premiazione ha preso la parola Ennio Signorini, successore di Virgilio Melandri nella direzione del Consorzio Aic e che ha condotto materialmente il programma costruttivo delle cooperative che ha interessato buona parte del quartiere Colli Aniene. Signorini ha sinteticamente narrato la vita e le opere di Virgilio Melandri, un grande della cooperazione, a cui si deve anche l’invenzione del nome del quartiere Colli Aniene. Ennio Signorini ha pubblicato recentemente un libro ““Dal Mandrione a Torre Maura – Diario di un borgataro emancipato” che martedì 29 settembre 2020 è stato presentato presso la Sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci 69.

A seguire si sono svolte le attese premiazioni.

La GIURIA TECNICA, composta dal giornalista Claudio Perazzini e da Luigi Leonardo Filosa delll’associazione teatrale “I Scoordinati” ha assegnato il 1° premio all’opera opera n. 11 di Silvia Cerio. Il 2° premio è stato assegnato all’opera n. 1 di Giusy Mattagliano

La GIURIA POPOLARE: sulla base della somma dei voti espressi sul posto e dei like espressi sulla pagina Facebook dell’Associazione IL Foro) ha assegnato
1° premio gradimento del pubblico all’opera n. 11 di Silvia Cerio
2° premio gradimento del pubblico all’opera n. 1  di Giusy Mattagliano
3° premio gradimento del pubblico  all’opera n. 2  di Silvana Carusotti

Sono intervenuti alla cerimonia conclusiva:
– Ennio Signorini (presidente AIC Associazione Italiana Casa succeduto a Virgilio Melandri)
– Maurizio Puggioni (presidente Associazione Anfiteatro)
– Vincenzo Luciani (presidente Associazione Periferie)
– Angela Cammareri (insegnante di pattinaggio Associazione Nova Familia asd)
– Rosella Manetta (associazione BeCycling)
– Lolly Rizzitelli (Scuola di danza Lolly Dance)
– Bianca Garofalo (presidente Associazione La Chicciolina)
– Giovanni Giovannetti (presidente Associazione Astarte)

– Claudio Perazzini (consigliere del Comitato Nazionale Italiano Fair Play Coni) giuria tecnica
– Luigi Leonardo Filosa (presidente Associazione I Scoordinati) giuria tecnica
– Emiliano Sciascia (ex presidente IV Municipio di Roma)

Il 30 settembre 2020 cerimonia di premiazioni del concorso di pittura che quest’anno aveva come tema: La Pandemia


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento