La Festa de Noantri era la ricorrenza dedicata ai Romani o meglio ai Trasteverini che erano i famosi Noantri in opposizione ai Voantri, cioè gli abitanti degli altri rioni. Veniva…
Domenica 17 luglio 2022 torna la “Corsa de Noantri”
La competizione sportiva torna dopo due anni di interruzione a causa dell’emergenza pandemica, la gara podistica legata al calendario degli eventi di Roma in programma per la “Festa de’ Noantri”, il tradizionale appuntamento dello storico, quartiere romano di Trastevere, in concomitanza con la tradizionale festa della Madonna dè Noantri.
La gara Regionale di corsa su strada di km 6,800 è organizzata da A.C. del Belli in Trastevere in collaborazione con L’Asi Atletica, con il patrocinio del CONI, della FIDAL, di Roma Capitale del Municipio I e della Regione Lazio, prenderà il via il 17 luglio alle ore 9.00 da Largo San Giovanni de Matha (Trastevere) punto di ritrovo e partenza.
Nell’ultima edizione della Corsa De Noantri i primi a tagliare il traguardo fu Rafal Andrzej Nordwing dell’Asd LBM Sport Team con il tempo di 21:57. Tra le donne, Lucia Mitideri (Atletica Acqua Acetosa) con il tempo di 24:58.
Il massaggio di Alessandro Onorato l’assessore allo Sport, Turismo, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale: “Sport, tradizione e partecipazione”. In questo evento ci sono gli elementi che caratterizzano la Corsa de’ Noantri, un appuntamento agonistico che arricchisce una delle più importanti ricorrenze popolari di Roma, partecipato da centinaia di atleti e migliaia di cittadini e di turisti. Un’occasione in più per vivere il rione, farlo conoscere ai visitatori italiani e stranieri e promuovere lo sport di base.
Il percorso in maggior parte su asfalto si snoda tra le vie dell’antico rione di Trastevere. I concorrenti dovranno affrontare due importanti salite e una lunga discesa con tratti di sampietrini.
Tutto il percorso è ben segnalato con dei cartelli dal primo all’ultimo chilometro. Gli organizzatori garantiscono la sicurezza dei concorrenti con postazioni fisse lungo il percorso e negli incroci più pericolosi. Al termine della salita di Angelo Masina sarà predisposto il primo ristoro, l’altro è previsto all’arrivo.
Info contatti e iscrizioni: Cell: 3408756477 Fax: 0645225655 Mail: corsadenoantri@gmail.com
MISURE DI SICUREZZA COVID-1 Il Comitato Organizzatore si atterrà alle disposizioni delle istituzioni competenti e della FIDAL in tema di normative per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
PREMIAZIONI – Le premiazioni si terranno al termine della Gara, la Classifica sarà stilata dai GIUDICI FIDAL e dalla TDS. Le classifiche saranno disponibili, sul sito www.corsadenoantri.it, sui canali social dell’evento e sul sito della TDS. Saranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne assoluti giunti al traguardo, premio Special al primo over 60 “MEMORIAL GIAMPIERO ROMANI” Non sono previsti premi in denaro
RITIRO PETTORALE PER GLI ATLETI SINGOLI
Tutte le informazioni inerenti la location, i giorni e l’orario di ritiro saranno comunicati successivamente sul sito www.corsadenoantri.it e sui canali social dell’evento.
Sarà possibile il ritiro con delega.
RITIRO PETTORALE PER LE SOCIETA’
Il referente di ogni società potrà programmare il ritiro inviando una mail a corsadenoantri@gmail.com
PREMIAZIONI
Le premiazioni si terranno al termine della Gara, la Classifica sarà stilata dai GIUDICI FIDAL e dalla TDS. Le classifiche saranno disponibili, sul sito www.corsadenoantri.it, sui canali social dell’evento e sul sito della TDS. Saranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne assoluti giunti al traguardo, premio Special al primo over 60 “MEMORIAL GIAMPIERO ROMANI” Non sono previsti premi in denaro.
DEPOSITO BORSE Box in Largo San Giovanni de Matha e la consegna è prevista fino alle ore 8:45