Municipi: | Quartiere:

Dream Team Roma inaugura la nuova stagione sportiva

Sabato 4 ottobre con stand informativi e partita amichevole di pallavolo al Palalevante a Colli Aniene

DTR presentaz Divise 2014-15_con Via del Fare_ridotto (sab 4 ott 14)Sabato 4 ottobre dalle ore 15,30 alle 19,00 si svolgerà l’evento inaugurale della stagione agonistica 2014/15 della A.s.d. Dream Team Roma (operante nei territorio del IV municipio, in particolare in palestre di Colli Aniene), con stand informativi e partita amichevole di pallavolo. Una grande festa che riunirà tutte le squadre della società Dream Team Roma (DTR) ed i tanti “supporter” dei piccoli e grandi atleti.

L’appuntamento sarà presso il nuovo “PALALEVANTE”, la magnifica struttura tensostatica di Via Francesco Compagna n. 15 (zona Colli Aniene) che sarà per i prossimi anni il campo di gioco delle formazioni di serie delle squadre gialloblu.

Durante questo pomeriggio di festa saranno presentate le nuove divise da gioco sociali, che per la prima volta riporteranno insieme ai loghi degli sponsor tecnici anche quelli degli “sponsor solidali” che la società ha scelto di sostenere e nel cui operato crede fortemente.

“La Via del Fare”, nella persona della Presidente Daniela Cioccolo, rappresenterà come testimonial uno di questi sponsor solidali, IDAonlus Progetto Cambogia, da anni gemellata con la stessa associazione romana a fini solidaristici.

L’innovazione che caratterizza l’impegno extra sportivo della DTR (www.dreamteamroma.com) è senza dubbio l’inserimento di queste “sponsorizzazioni solidali” nel piano marketing societario insieme agli sponsor “tradizionali”.

Nel corso dell’anno sono state avviate delle partnership con tre importanti Onlus che operano su territorio nazionale ed internazionale, con il fine di sostenerne l’attività e contribuire al grande lavoro umanitario che viene svolto da queste associazioni per risolvere criticità nel nostro Paese e nel resto del mondo.

Tramite contatti intercorsi nello svolgimento di eventi internazionali come il “First Khmer & Italian Spring Festival”, organizzato a Roma lo scorso giugno da “La VIA del FARE”, la stessa associazione ha avuto la possibilità di far conoscere direttamente alla DTR il fondatore, Igino Brian e l’operato benefico di Ida Onlus (www.idaonlus.org ), che con il suo progetto decennale in corso di Scuola Orafa e Casa Famiglia in Cambogia, è subito diventata la prima delle tre organizzazioni umanitarie che la società sportiva ha deciso di sostenere. La Via del Fare è testimonial di IDA Onlus nel progetto di “Pallavolo Solidale”

In seguito altre due importanti realtà hanno completato il quadro del progetto solidale attivato dalla DTR per la stagione 2014/2015 : la notissima “Medici senza Frontiere” (www.medicisenzafrontiere.it ), premio Nobel per la Pace nel 1999 e “Cittadinanzattiva Onlus” (www.cittadinanzattiva.it ), movimento di partecipazione civica che opera dal 1978 anch’esso noto per la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori.

Le organizzazioni umanitarie che hanno accolto con piacere la proposta del club pallavolistico, hanno tutte riconosciuto nell’idea di una sponsorizzazione solidale un efficace strumento di visibilità sul territorio con buone potenzialità di supporto concreto per le attività della onlus. Oltre alla diffusione del logo attraverso le immagini che accompagneranno le news della Dream Team sui principali organi di stampa del settore, sono in programma alcuni eventi, sportivi ed extra sportivi, durante le quali le Onlus avranno la possibilità, di partecipare con campagne di Fundraising od incontri di sensibilizzazione. Lo scopo di questa partnership è quello di contribuire ad “accendere i riflettori sui bisogni e sulle sofferenze inaccettabili delle persone che vivono in povertà estrema” o “difendere diritti sociali che spesso vengono calpestati”.

La DTR è particolarmente fiera di poter sostenere, attraverso uno sport come quello della pallavolo ed i sani principi che essa rappresenta, le attività di queste tre diverse associazioni, che affrontano quotidianamente sfide ben più impegnative di quelle a cui si può assistere dagli spalti di un palazzetto. “Portare questi loghi sulle maglie – conclude il DG della DTR, Luca Liguori – sarà per i nostri atleti un ulteriore stimolo a dare sempre il meglio per crescere sia dentro, sia fuori dal campo”.

L’evento offre valenze culturali oltre che sportive, in un nuovo luogo d’incontro, dove sogni e concretezza in tema di sport si fondono, legati assieme da una profonda passione, valori in cui la Dream Team Roma si riconosce e che costantemente tende a valorizzare, in rete con altre associazioni sia operative sul territorio come la Via del Fare e Cittadinanzattiva, sia internazionali come Medici senza Frontiere e Ida Onlus.

 


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento