

Domenica 30 settembre 2018 alle ore 17 in viale Oscar Sinigaglia 18 a Roma Laurentina I
Domenica 30 settembre 2018 alle ore 17* presso l’Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic” in viale Oscar Sinigaglia 18 a Roma Laurentina Incontro con l’autore: Donatella Di Cesare e il suo libro Marrani. L’altro dell’altro (Einaudi 2018).
«Marrani. L’altro dell’altro è in primo luogo una compiuta ricognizione sulla storia tragica di quegli ebrei che, braccati dalle persecuzioni religiose spagnole, decisero non di scappare come fecero molti altri per fuggire alle sevizie dell’Inquisizione, ma di restare nei luoghi che abitavano e di scegliere la conversione al cristianesimo: molti di loro ovviamente non lo fecero con convinzione, ma solo perché costretti dalle circostanze storiche, religiose e politiche.» (Matteo Moca su “Alfabeta2”)
Donatella Di Cesare insegna Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma. Ha studiato il tema della violenza nelle sue diverse forme e ha affrontato la questione della Shoah indicando nella disumanizzazione dell’universo concentrazionario un nuovo indispensabile punto di avvio per la filosofia. Collabora con il «Corriere della Sera». Tra i suoi libri più recenti: Heidegger e gli ebrei. I «Quaderni neri» (2014 e 2016) e Tortura (2016), entrambi usciti da Bollati Boringhieri. Per Einaudi ha pubblicato Terrore e modernità (2017) e Marrani (2018).
*Ingresso con tessera ARCI 2018; è possibile tesserarsi in sede. Allo scopo di mantenere lo spazio culturale creato e far fronte alle spese di gestione vi chiediamo una partecipazione economica minima, una consumazione di 3 euro.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.