Lo spazio insieme Piccola Ciurma

Per i bimbi 0-3 anni è attivo già dallo scorso anno uno spazio baby che accoglie bambini che non hanno trovato ospitalità presso i nidi comunali
di Katia Carlini - 20 Aprile 2016

Un’esperienza di solidarietà e di civiltà che nasce dalle esigenze delle giovani famiglie, non sempre supportate dai servizi offerti dal territorio. Si tratta della Piccola Ciurma, lo Spazio Insieme creato presso la LudOfficina Mompracem, nel corso del 2014, per accogliere qualcuno dei molti esclusi dei pochi nidi comunali di Roma Capitale.

In un contesto di autogestione, con l’intento di soddisfare il bisogno naturale di socialità dei piccoli e il bisogno necessario di lavorare dei grandi, è stato allestito uno spazio a misura di bambino all’interno del Parco delle Energie in via Prenestina 175 (l’ex Snia).

ludOfficina Mompracem foto

Attualmente il servizio, che vede la presenza ogni giorno di 1 o 2 genitori/nonni/parenti e operatrici qualificate, accoglie 12 bambini per 5 giorni alla settimana e per 6 ore al giorno. Con lo spazio insieme assistiamo allora al meraviglioso spettacolo di vedere come si muovono i primi passi, non solo dei piccolissimi ma anche degli adulti che finalmente si alzano in piedi per riappropriarsi dei propri diritti mettendosi in gioco in prima persona. Il genitore di turno, infatti, insieme alle educatrici si prende cura del proprio figlio ma anche degli altri bambini. Si recupera così facendo quel vecchio concetto di buon vicinato, ormai scomparso nelle grandi città, in un ambito più professionale grazie alla presenza delle educatrici qualificate, remunerate dagli stessi genitori che usufruiscono del servizio.

Per saperne di più è aperto lo sportello informazioni della Piccola Ciurma il lunedi dalle 16.30/18.00 presso Il Parco delle Energie oppure si può scrivere a ludofficinamompracem@canaglie.org indicando nell’oggetto “Spazio 0-3”.

Serenella

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti