Nel sito Poetidelparco.it ...
Quando la passione è più forte del tempo. La “Ludic Incoming” preserva il gioco da tavolo
L'associazione no profit utilizzando uno spazio all'interno dell'Istituto Giorgi punta al valore di aggregazioneNell’epoca dei social network, degli smartphone, delle alienazioni tecnologiche, c’è chi ancora da la giusta importanza al gioco da tavolo. Parliamo dell’Associazione Culturale senza scopo di lucro “Ludic Incoming”.
E’ qui che si ricerca ancora quel valore andato perduto dell’intrattenimento ludico che non sia virtuale o comunque collegato ad una console.
L’Istituto I.T.I.S. Giovanni Giorgi, in via Giorgio Perlasca, credendo in questo progetto ha deciso di mettere a disposizione degli spazi all’interno della scuola nelle ore serali per dare possibilità a questi appassionati di poter ritrovarsi, proprio come sta accadendo, ed incrementare il numero di persone che fanno parte del gruppo di gioco.
Vengono, principalmente, utilizzati wargames da tavolo tridimensionali, che in effetti, sono decisamente apprezzabili già solo da un punto di vista puramente estetico.
Durante i ritrovi serali all’interno del plesso scolastico vi è anche la possibilità di portare del materiale ludico da casa e di utilizzarlo a proprio piacimento.
Abbiamo deciso di parlare di questa associazione, perché a nostro avviso, merita attenzione. Pensate solo a che utopica idea poteva somigliare vent’anni fa questa della Ludic Incoming.
Parliamo di altri tempi, dove non vi erano luoghi per i ragazzi, ma anche per persone più adulte, per ritrovarsi e mettere in pratica un costruttivo intrattenimento. L’idea è decisamente ammirevole perché si mantiene la tradizione del passato col gioco da tavolo, ma con un occhio al futuro creando una condizione accessibile a tutti.
Come detto, nel tempo la Ludic Incoming è cresciuta numericamente e si è arrivati anche ad organizzare giornate di tornei che vanno dalla mattina fino alla sera. Per saperne di più abbiamo fatto qualche domanda ad uno dei fondatori dell’associazione.
Da quanto tempo esiste l’associazione?
“La Ludic Incoming è stata fondata il settembre del 2010, sono quasi sei anni che è attiva nel panorama ludico romano offrendo serate dedicate al mondo dei wargames da tavolo tridimensionali.”
Come è nata l’idea di fondare questa associazione?
“Nata dall’idea dei fratelli Belati, la Ludic Incoming nasce per offrire ai giocatori romani di Wargames, un punto di aggregazione offrendo loro le comodità di una realtà strutturata ed organizzata superando le difficoltà economiche e di spazio che spesso la passione per questi hobby richiede. Mettendo a disposizione uno spazio ricco di materiali utilizzati per il gioco, a prescindere dal sistema di gioco adottato, si è deciso di dare la possibilità a giocatori provenienti dalle più svariate realtà di condividere la propria passione insieme alla ricerca del divertimento e della promozione del gioco intelligente.”
Qual è il messaggio che si vuole mandare ai più giovani che hanno perso il culto del gioco da tavolo?
“Aggregazione e divertimento. Sono questi due i principali messaggi che l’associazione ludica Ludic Incoming vuole trasmettere. La passione per l’hobby, per il mondo del modellismo e del gioco da tavolo, è da noi visto come lo strumento che si vuole utilizzare per permettere la creazione di legami dentro e fuori dal gioco, tra giocatori di tutte le età. Il mondo ludico non è un regno in mano ai soli giovani, ma è un rifugio dalla quotidianietà e dalla routine mondana che offre riparo, benessere e svago a tutti quanti. L’associazione ludica mette da sempre al centro della sua vita associativa il giocatore e non il gioco, creando una rete di legami consolidata da attività settimanali dentro e fuori le mura della nostra realtà.”
Che tipo di pubblicità è stata messa in atto?
“Per pubblicizzare la nostra realtà si è scelto di ricorrere all’utilizzo delle principali piattaforme social, oltre ad una diffusione sul territorio locale di locandine e volantini per arrivare laddove i social non possono. Ci piacerebbe poter far di più, tuttavia i nostri mezzi essendo una realtà no-profit, non ci permettono di ricorrere ad altro.”
Qual è il numero preciso di iscritti ad oggi?
“Fra tutti i gruppi di gioco, la ludic incoming conta più di settanta giocatori appassionati dei più svariati sistemi di gioco ed ambientazioni fantasy e non.”
Qual è il costo di partecipazione?
“La partecipazione alla vita associativa della Ludic Incoming non ha costi di iscrizione, per poter finanziare le attività, l’affitto e l’acquisto di nuovi scenici e materiali di gioco, ai giocatori che vengono in sala nelle serate di gioco viene richiesta una quota di partecipazione simbolica di 2 euro. La Ludic Incoming non vende alcun genere di prodotto, e basa tutta la sua natura sull’autofinanziamento dei giocatori che partecipano alle sue serate.”
In sintesi è questa la realtà che solo la passione verso questo mondo ha potuto creare. Il gruppo di gioco ha anche una pagina Facebook “Ludic Incoming”, dove si possono trovare tutte le news sulle serate organizzate, tornei ed anche molte fotografie degli eventi.
Dal canto nostro ci sentiamo di fare un plauso all’apprezzabile iniziativa, molto produttiva e costruttiva.