

Scopri le proprietà nutrizionali, i vantaggi per la salute e i segreti della stagionalità per un consumo consapevole delle verdure
“Nel Rinascimento si diceva: “chi sa può!” Oggi sapremo qualcosa in più sulla verdura.
Le verdure coltivate sono ortaggi, le atre sono vegetali selvatici. I fagioli o i piselli, sono legumi, contengono proteine e sono un’alternativa al secondo piatto.
La patata non è una verdura, non deve essere considerata un contorno, piuttosto un’alternativa al primo piatto, dato il suo apporto in carboidrati complessi.
La verdura è costituita per più del 75% da acqua, ed è ricca di fibra… quindi fa tanto bene:
GENNAIO. Bietole, cipolle, finocchi, indivia, broccoletti, carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavoli, cavolini di Bruxelles, catalogna, cicoria, lattuga, porri, radicchio rosso, rape, sedano, spinaci.
FEBBRAIO. Bietole, cipolla, finocchi, indivia, broccoli, carciofi, carote, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cavolo rosso, cicoria, lattuga romana, porri, radicchio, scarola, sedano, spinaci, verza.
MARZO. Barbabietole, peperoni, porri, rape, broccoli, broccoletti, carciofi, cavoli, cavolfiori, cipollotti, finocchi, insalate, melanzane, sedano, zucca, zucchine.
APRILE. Asparagi, sedano verde, spinaci, broccoletti, carciofi, carote, cipolline, cipollotti, coste, crescione, lattuga, ravanelli, zucchine.
MAGGIO. Asparagi, fiori di zucca, peperoni, ravanelli, bietole, catalogna, carciofi, carote, cipolle, cipollotti, crescione, fagiolini, finocchio, rucola, sedano, zucchine, lattughino, radicchio verde.
GIUGNO. Barbabietole, rucola, sedano verde, basilico, bietole, carote, cetrioli, cipolle bianche, cipollotti, peperoni, pomodori, ravanelli, zucchine, radicchio verde.
LUGLIO. Bietole, basilico, ravanelli, rucola, sedano verde, cipollotti, cetrioli, fagiolini, lattughino, melanzane, peperoni, pomodori da insalata, zucchine.
AGOSTO. Cipolle, melanzane, peperoni, pomodori, fagiolini, lattuga, timo, radicchio.
SETTEMBRE. Barbabietole, carote, cavolfiori, cavoli, bietole, cicoria, coste, erbette, pomodori, rucola, spinaci, zucca.
OTTOBRE. Barbabietole, rucola, valeriana, verza, bietole a costa, catalogna, cavolo cappuccio, funghi, radicchio rosso, zucca.
NOVEMBRE. Barbabietole, bietole, indivia belga, porri, rapa, broccoli, carciofi, cardi, cavolfiori, cavoli, cavolini di Bruxelles, cime di rapa, finocchi, scalogno, sedano bianco, zucca.
DICEMBRE. Bietole a costa, bietoline, sedano bianco, spinaci, broccoli, carciofi, cardi, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, cavolo cappuccio, cicoria, finocchi, indivia, porri, radicchio, rape, scalogno, scarola.
https://www.educazionenutrizionale.granapadano.it
https://www.facebook.com/BONUMVITAENUTRIZIONE
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.