Sport  

Sassuolo-Roma 0-3: ripartenza in Emilia

Doumbia, Florenzi e Pjanic, regalano una vittoria scacciacrisi
Marco Maestà - 30 Aprile 2015

La corsa Champions romanista riparte in terra emiliana. Il Sassuolo è lontano parente della squadra che aveva impressionato nel girone d’andata e oppone pochissima resistenza alla voglia di riscatto dei romani.

Al 6′ minuto l’oggetto misterioso Doumbia colpisce di testa una palla invitante di Pjanic e porta in vantaggio gli ospiti. La Roma domina in ogni zona del campo ed al 27′ una splendida azione di Florenzi culmina col gol più bello della serata. Il Sassuolo ha una reazione timida ed il primo tempo si chiude con i romani giustamente in vantaggio.

sassuolo-romaNella ripresa la Roma bada più ad amministrare il vantaggio, che a proporsi in avanti, ma le folate offensive di Gervinho ed Ibarbo, tengono sempre in apprensione gli emiliani. Sansone e Zaza sono quelli che cercano con più insistenza di riaprire la gara, ma al 60′ un grande intervento di De Sanctis proprio su Zaza, mortifica le speranze dei padroni di casa.

La Roma sembra più concreta delle ultime uscite ed al 74′ Gervinho torna per un attimo il giocatore irresistibile dello scorso anno. L’ivoriano si smarca da solo mezza difesa avversaria e regala a Pjanic l’assist per la rete che chiude definitivamente le ostilità. La Roma sbanca il Mapei Stadium e riprende la sua corsa al secondo posto, subito dietro i cugini laziali.

SASSUOLO): 47 Consigli; 31 Peluso, 28 Cannavaro, 15 Acerbi; 19 Taider, 7 Missiroli, 33 Brighi (’77, 8 Biondini), 3 Longhi; 83 Floro Flores (72′, 30 Lazarevic), 99 Floccari (53′, 10 Zaza), 17 Sansone.

Allenatore: Eusebio Di Francesco.

sassuolo-roma2A disposizione: 1 Pomini, 79 Pegolo, 20 Bianco, 21 Fontanesi, 27 Benucci, 32 Natali, 6 Chibsah, 29 Mandelli, 8 Biondini, 30 Lazarevic, 96 Sereni, 10 Zaza.

AS ROMA (4-3-3): 26 De Sanctis; 24 Florenzi (80′ 20 Keita), 44 Manolas, 23 Astori, 35 Torosidis; 16 De Rossi (C), 4 Nainggolan, 15 Pjanic (86′ 7 Iturbe); 19 Ibarbo, 88 Doumbia (68′ 2 Yanga-Mbiwa), 27 Gervinho.

Adotta Abitare A

Allenatore: Rudi Garcia.

A disposizione: 28 Skorupski, 2 Yanga-Mbiwa, 48 Balzaretti, 8 Ljajic, 33 Spolli, 3 Cole, 94 Paredes, 48 Uçan, 20 Keita, 53 Verde, 7 Iturbe, 10 Totti.

Arbitro: Mazzoleni di Bergamo.

Assistenti: Posado-Paganessi.

IV Uomo: Stallone

Addizionali: Tommasi-Candussio.

Marcatori: 6′ Doumbia, 27′ Florenzi, 74′ Pjanic (R)

Note: Ammoniti: 32′ Ibarbo, 33′ De Rossi, 42′ Astori (R), 56′ Cannavaro, 57′ Zaza, 69′ Taider (S)

Le pagelle di Gianluigi Polcaro

Sassuolo: Consigli 5, Acerbi 5, Cannavaro 5,5, Peluso 5,5, Taïder 5,5, Brighi 5,5 (77’ Biondini s.v.), Missiroli 5,5, Longhi 5, Sansone 5,5, Floccari 5 (53’ Zaza 6), Floro Flores 6 (72’ Lazarevic s.v.). All. Di Francesco 5,5.

Roma
De Sanctis 6: Qualche incertezza di troppo nelle uscite, ma nei tiri non sbaglia. Bella parata plastica sul tiro ravvicinato di Zaza.
Florenzi 7,5: Segna un eurogol, come si diceva una volta. Si infila tra due avversari e lascia partire una botta che si infila sotto il sette del palo lontano. Poi tanta dedizione alla causa e tanta forza interiore da infondere anche ai compagni. Qualche distrazione difensiva può essere perdonata.
(80’ Keita) s.v.
Manolas 6,5: Bene negli anticipi e nelle sportellate con Floro Flores e company.
Astori 6,5: Sa impostare bene il gioco sin dalla difesa. Molto più sicuro rispetto alla prima parte di campionato.
Torosidis 6: Fa il suo sulla fascia sinistra, senza strafare.
Pjanic 7: Finalmente una gara ai suoi livelli. Bene sia in fase di contenimento, che in fase di costruzione. Bravo a districarsi nel centrocampo governando il palleggio dei romanisti. Segna il bel gol del 3-0.
(85’ Iturbe) s.v.
De Rossi 6: Staziona davanti alla difesa senza strafare. Un po’ statico e qualche errore di appoggio, ma sa far sentire la sua esperienza.
Nainggolan 7: L’anima e il collante di questo centrocampo. Instancabile la sua spola tra ripartenze e ripiegamenti. Contrasti e strapotere fisico gli permettono di dare il là alle azioni romaniste.
Ibarbo 6: Parte bene e si sacrifica come può anche nei ripiegamenti. Gli manca quella brillantezza che gli servirebbe negli ultimi metri, ma non spreca mai una palla e si guadagna, come sempre, molte punizioni.
Doumbia 6: Si sblocca lo sfortunato attaccante ivoriano, segnando con un potente colpo di testa. Ma a parte il primo gol si denota ancora l’evidente ritardo di condizione. Molto lento nei movimenti e quando ha palla al piede spesso se la perde.
(68’ Yanga-Mbiwa) 6: Buona copertura sulla destra al posto di Florenzi.
Gervinho 6: Poco fresco come nelle ultime uscite, ma ha lo spunto giusto per confezionare l’assist per la rete di Pjanic.

All. Garcia 7: Perde nel riscaldamento Keita che non può iniziare la gara e piazza dentro Doumbia. Mossa vincente almeno per sbloccare il risultato. Ma il mister stavolta ritrova la quadra e ritrova ritmo, equilibrio e coesione, ma soprattutto il gol.

ARBITRO Mazzoleni 6: Un po’ troppo fiscale in diverse situazioni che si concludono con il giallo al giocatore di turno. Per il resto sa dirigere diligentemente.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti