L’11 ottobre 2008 è stata presentata, al Casale Garibaldi, la nuova stagione sportiva 2008-2009 del DLF e dell’ACS Casilino 23. Come di consueto dirigenti, collaboratori, staff tecnico, atleti e genitori…
Delusione e amarezza per l’A.C.S.D. Casilino, a corto di palestre utili
In seguito al triennale bando di gara per l’assegnazione delle palestre, ha ottenuto solo quella scolastica di via Romolo BalzaniIl Casilino 23, società sportiva che opera nel quartiere Villa De Sanctis dal lontano 1987, in seguito al triennale bando di gara per l’assegnazione delle palestre alle varie società sportive della città, ha ottenuto la sola palestra scolastica di via Romolo Balzani.
Questa palestra è inadatta alle esigenze di un’associazione che gestisce ragazzi di varie età; possono infatti usufruirne solo gruppi minibasket di “Aquilotti” o “Gazzelle” (categorie maschili e femminili di minibasket per bambini compresi tra gli 8 ed i 10 anni).
La società sta cercando di risolvere il problema affittando la palestra comunale di via Montona, come già accadeva da diversi anni per i ragazzi dall’under 15 in su fino alla promozione, per un numero maggiore di ore, tuttavia questo non basterebbe a coprire gli allenamenti dei gruppi compresi tra i 10 ed i 14 anni, per i quali la soluzione è ancora lontana.
Nonostante i dirigenti stiano facendo il possibile per dare una svolta alla situazione, regnano dispiacere e dissenso per la perdita della palestra della scuola Francesco Baracca.
Proprio la struttura di via Mario Ugo Guattari da molti anni veniva assegnata al Casilino e qui i tesserati e le relative famiglie hanno spesso svolto attività di riqualificazione e ristrutturazione degli ambienti, sia all’interno che all’esterno della struttura.
Parlando della Baracca non possiamo dimenticare la donazione del defibrillatore alla scuola, fortemente voluta da Ciro D’Antonio, storico ed indimenticato dirigente del Casilino alla cui memoria è stato dedicato.
In questi anni la società ha lasciato la propria impronta sul territorio, coinvolgendo l’intero quartiere durante presentazioni della squadra, organizzando manifestazioni e tornei cittadini o interregionali come i gemellaggi con Ischia e Amalfi (nella foto seguente).
Alla luce della propria storia, il Casilino ha presentato ricorso, chiedendo che si tenga conto di tutto ciò che in questi anni ha rappresentato sia per i propri ragazzi che per il proprio quartiere.
Torneo ad Ischia
Gemellaggio ACS Casilino 23, Esquilino e Basket Team Stabia
Finali di basket del V Torneo Nazionale Esordienti “Roma Est”
Il DLF Basket vince il 1° Gemellaggio-Torneo nazionale minibasket ‘P. Mattioli’ disputato ad Ischia tra il 15 ed il 17 aprile 2011
Presentazione squadra 2006-2007 presso casale Garibaldi
Presentazione squadra 2008-2009 presso casale Garibaldi
Questa è la situazione a fine ottobre 2015 e noi di Abitarearoma terremo i fari puntati sulla questione.